Roadshow formazione: rafforzare e promuovere collaboratori
Personale motivato e team impegnati sono la chiave del successo. Ma come ci riesce e dove può intervenire l’azienda? In occasione degli eventi in presenza del nostro roadshow di formazione vi offriamo una panoramica.

Il personale qualificato è importante per un’azienda e contribuisce a far sì che le conoscenze acquisite vengano trasmesse anche all’interno dei team. Come riesce un’azienda a offrire al personale corsi di perfezionamento, a preservare comunque l’attività quotidiana dell’azienda e a mantenere una visione d’insieme di tutte le possibilità di formazione e perfezionamento?
Roadshow di formazione
HotellerieSuisse e le sue associazioni regionali offrono sostegno a tutte le socie e a tutti i soci: con il roadshow di formazione, in sette diverse sedi vi offriamo una presentazione stimolante, workshop pratici e la possibilità di entrare direttamente in contatto con gli operatori della formazione. Gli eventi sono rivolti alla direzione, alle risorse umane e ai dirigenti e vi illustrano soluzioni concrete per attuare la formazione continua in azienda e creare un valore aggiunto sostenibile. All’iscrizione.
Gli eventi in dettaglio
Nel giro di due ore riceverete in loco informazioni sintetiche da HotellerieSuisse e input dal Dr. Ueli Schneider, consulente aziendale indipendente, così come da diversi operatori della formazione. Gli eventi si svolgono in tedesco e sono gratuiti per le socie e i soci di HotellerieSuisse.
- Breve relazione introduttiva del Dr. Ueli Schneider e panoramica dell’offerta formativa regionale e nazionale presentata da Lukas Gasser, specialista Marketing della formazione di HotellerieSuisse
- Workshop in tre sessioni da 15 minuti ciascuna
- Scambio con gli operatori della formazione
- A seguire networking con caffè e croissant o aperitivo
Il Dr. Ueli Schneider condurrà la relazione introduttiva rispondendo alle seguenti domande:
- Cos’è il Life Long Learning?
- La possibilità di perfezionarsi quali vantaggi ha per l’azienda e anche per i collaboratori?
- Com’è strutturata l’offerta di formazione e perfezionamento in Svizzera?
Parteciperete attivamente al workshop e affronterete con colleghe e colleghi le seguenti questioni:
- Come viene attuata concretamente la promozione del personale in azienda?
- Come vengono motivati i collaboratori a seguire corsi di perfezionamento?
- Quali passi potete intraprendere dopo l’evento nella vostra azienda?
Prima di passare al networking, scambiate opinioni con gli operatori della formazione e ottenete così una panoramica delle diverse offerte di perfezionamento.
Date e luoghi
- Roadshow al GASTIA di San Gallo:
25 marzo 2025 dalle ore 10:30 alle 11:30 - Roadshow presso l’Hotel Stern di Coira:
26 marzo 2025 dalle ore 9:00 alle 11:00 - Roadshow presso l’Hotel Laudinella di St. Moritz:
26 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle 17:00 - Roadshow presso l'Hotel Grand Beau-Rivage a Interlaken:
4 giugno 2025, dalle ore 9:30 alle 11:30 - Roadshow alla Scuola alberghiera superiore di Thun:
4 giugno 2025, dalle ore 14:30 alle 16:30 - Roadshow a Visp o Briga:
25 giugno 2025, dalle ore 9:00 alle 11:00 - Roadshow presso l’Hotel Europe Zermatt:
25 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle 16:30
Il numero massimo di partecipanti è di 30 persone. La partecipazione è gratuita per tutte le socie e tutti i soci di HotellerieSuisse. È possibile iscriversi fino a una settimana prima dell’evento.